RESPONSABILITA' PROFESSIONALE
Responsabilità professionale degli operatori sanitari
Il tema della responsabilità professionale da parte degli operatori sanitari assume sempre più importanza, soprattutto negli ultimi anni, anche alla luce delle recenti innovazioni legislative.
A tal riguardo risulta determinante per gli esercenti una professione sanitaria conoscere i risvolti giuridici del proprio operato e con esso i vari profili di responsabilità ai quali si può andare incontro.
Il corso “La responsabilità professionale degli operatori sanitari” fornirà l’occasione di ripercorrere l’evoluzione delle professioni sanitarie, in particolare dal punto di vista normativo, specificando, nel proseguo del corso, le varie tipologie di responsabilità alle quali si può andare incontro (penale, civile, disciplinare e d’équipe), il tutto corredato dalla lettura di sentenze, utili per arricchire il percorso formativo.
L’ultima parte riguarderà i principali reati ipotizzabili nei confronti degli operatori sanitari.
Obbiettivi Formativi
Il corso intende esplorare tutte le sfaccettature legate alla responsabilità professionale
Apprendere i concetti di responsabilità professionale nelle sue varie declinazioni
Comprendere le conseguenze del proprio operato
Conoscere i principali reati ipotizzabili nei confronti degli operatori sanitari
Programma
Il corso sarà incentrato su:
Varie tipologie di Responsabilità
Operatori Sanitari: Evoluzione giuridica. cronologia delle fonti legislative
Vari profili di responsabilità. Approfondimento in tema di responsabilità penale, civile, disciplinare e d’équipe
Lettura sentenze. analisi comportamentale degli operatori sanitari
Comportamenti adottati e comportamenti da adottare alla luce della Legge 24/2017 (Best Practice)
Ma le Linee guida, l’EBN-EBP, sempre ci aiutano?
Requisiti minimi polizze assicurative. Analisi bozza Documento Stato Regioni
Reati a carico degli operatori sanitari
Analisi e discussione sentenze
Domande e risposte
Costi e Iscrizioni
Docente
Stornelli Muzio, infermiere specializzato informazione sanitaria, consulenza legale-forense e clinical governance
Come si svolge il corso

Crediti ECM
9,4 per tutte le professioni
Calendario
sede di Verona
15 dicembre 2023
Docenti
Muzio Stornelli, infermiere
Materiale didattico
dispensa
Orario
accoglienza e segreteria dalle 08,00 alle 08,30
dalle 08,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,30
Sede
Olis Via Monsignor Giacomo Gentilin, 40 a Verona
Cell. 3497423153
segreteria@circoloolis.it
Soggiorno
Trovate tutte le indicazioni alla pagina "Contatti"
Contattaci